FEDERICO QUADRELLI
Uno sguardo critico sulla realtà
Ricerca sociale
Analisi con metodi qualitativi e/o quantitativi per approfondire aspetti della vita sociale, economica e politica.
Attivismo
L’impegno sociale e politico, che ha come obiettivo di passare dalla teoria alla pratica, per contribuire allo sviluppo della società.
Formazione
Percorsi d’approfondimento, dialogo, confronto e condivisione d’esperienze e conoscenze, per una crescita condivisa.
Ultimi articoli
Unione Europea, riforme istituzionali ed il tema della memoria: intervista con Anna Mastromarino
Una bella intervista con la prof.ssa Anna Mastromarino sul futuro dell’Unione Europea, riforme e costruzione di un demos europeo attravero la memoria
Brexit e Covid-19: sfide e prospettive future per l’Unione Europea. Intervista a Piero Graglia
Intervista a Piero Graglia, prof. di Storia dell relazioni internazionali e dell’Europa all’Università Statale di Milano. Parliamo d’Unione Europea, brexit, covid-19 e di rilancio del progetto d’integrazione
Giovani italiani: divisi tra apertura e paura per il futuro
La ricerca dell’Open Society European Policy Institute e Dpart, curata da CILD per il caso italiano, rivela che la preoccupazione relativa alla propria sicurezza economica è la causa principale per cui le giovani generazioni in Italia si sono avvicinate alla retorica populista.
Challenges for the EU before and after the EP election in 2019
Essere un attivista politico transnazionale significa lavorare, assieme ad altre e altri, per la costruzione reale di un'Europa unita politicamente, oltre che economicamente. In questo video ho descritto cosa significa per me Unione Europea ed ho spiegato perché mi...
Formazione politica: conoscenze, esperienze e condivisione
La ricerca sociale non può - non deve - essere fine a se stessa. Attraverso la ricerca bisogna fare formazione. Anche politica. Questo è stato uno degli obiettivi che mi sono posto nel momento in cui ho pubblicato il final report sullo studio delle attitudini delle...
“Non possiamo riconquistare fiducia se non siamo coerenti”
"Federico Quadrelli parla della necessità di dare al Partito Democratico una forma partito e un’identità coerenti e distinguibili da parte dell’elettorato, anche guardando agli altri partiti europei. Occorre aver chiaro chi siamo, cosa intendiamo fare e con quali...
Attività professionali
Moderatore
Diversi anni d’esperienza nell’organizzazione di eventi e nella moderazione di incontri di carattere politico, sociale e culturale.
Interviste
Metodi e tecniche d’intervista, non solo nel mondo della ricerca sociale, ma anche per approfondimenti di carattere giornalistico.
Internazionalizzazione
Una vita vissuta da vero europeo: una rete di contatti che si è costruita negli anni grazie alle numerose esperienze internazionali.
Le mie recensioni
Contatti
I miei recapiti email e sui social